Categoria - Qualsiasi -Alle ProjekteContratti collettivi di lavoroPer gli audiolesiPer gli ipovedenti I Contratti Collettivi di Lavoro e le loro disposizioni in materia di formazione continua 8 luglio 2025 Contratti collettivi di lavoro L’obiettivo dello studio «I contratti collettivi di lavoro e le loro disposizioni in materia di formazione continua» è quello di offrire alle parti sociali una panoramica delle buone pratiche in materia di regolamentazione della formazione continua nei Contratti Collettivi di Lavoro (CCL) in 21 settori. Carenza di manodopera: in che modo i contratti collettivi di lavoro possono essere d'aiuto? 3 maggio 2024 Contratti collettivi di lavoro Secondo i dati attuali, la carenza di manodopera in Svizzera ha raggiunto un nuovo picco nel 2023. Cosa si può fare al riguardo? Che ruolo possono avere le disposizioni sulla formazione continua nei contratti collettivi di lavoro? La regolamentazione prevista dai CCL sulla formazione continua rafforza i relativi settori 17 novembre 2023 Contratti collettivi di lavoro Travail.Suisse Formation TSF analizza gli effetti che le disposizioni sulla formazione continua dei contratti collettivi di lavoro potranno avere rispetto ai settori, alle aziende e ai collaboratori. Otto brevi riflessioni in merito. Comunicato stampa: inclusione anche nella formazione continua 22 giugno 2023 Per gli audiolesi Per gli ipovedenti Come dimostrato da ricerche di Travail.Suisse Formation, la formazione continua è ancora poco inclusivo. Questo nonostante la Svizzera si sia impegnata quasi 10 anni fa ad attuare la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità. Ci vuole coraggio da entrambe le parti 22 giugno 2023 Per gli audiolesi Belinda Pfister e Laura Setz sono due donne determinate a seguire il loro percorso professionale – e ciò nonostante gli ostacoli legati alla loro disabilità uditiva. Entrambe vogliono motivare altre persone che si trovano nella loro situazione. I CCL finanziano i corsi di lingua (articolo in tedesco) 25 aprile 2023 Contratti collettivi di lavoro Le barriere linguistiche sono un importante ostacolo strutturale alla parità di accesso alla formazione continua. I CCL possono aiutare a superare questa barriera (articolo in tedesco o francese) 1 2 3 4 5 6 Pagina successiva ›› Ultima pagina Ultima »
I Contratti Collettivi di Lavoro e le loro disposizioni in materia di formazione continua 8 luglio 2025 Contratti collettivi di lavoro L’obiettivo dello studio «I contratti collettivi di lavoro e le loro disposizioni in materia di formazione continua» è quello di offrire alle parti sociali una panoramica delle buone pratiche in materia di regolamentazione della formazione continua nei Contratti Collettivi di Lavoro (CCL) in 21 settori.
Carenza di manodopera: in che modo i contratti collettivi di lavoro possono essere d'aiuto? 3 maggio 2024 Contratti collettivi di lavoro Secondo i dati attuali, la carenza di manodopera in Svizzera ha raggiunto un nuovo picco nel 2023. Cosa si può fare al riguardo? Che ruolo possono avere le disposizioni sulla formazione continua nei contratti collettivi di lavoro?
La regolamentazione prevista dai CCL sulla formazione continua rafforza i relativi settori 17 novembre 2023 Contratti collettivi di lavoro Travail.Suisse Formation TSF analizza gli effetti che le disposizioni sulla formazione continua dei contratti collettivi di lavoro potranno avere rispetto ai settori, alle aziende e ai collaboratori. Otto brevi riflessioni in merito.
Comunicato stampa: inclusione anche nella formazione continua 22 giugno 2023 Per gli audiolesi Per gli ipovedenti Come dimostrato da ricerche di Travail.Suisse Formation, la formazione continua è ancora poco inclusivo. Questo nonostante la Svizzera si sia impegnata quasi 10 anni fa ad attuare la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità.
Ci vuole coraggio da entrambe le parti 22 giugno 2023 Per gli audiolesi Belinda Pfister e Laura Setz sono due donne determinate a seguire il loro percorso professionale – e ciò nonostante gli ostacoli legati alla loro disabilità uditiva. Entrambe vogliono motivare altre persone che si trovano nella loro situazione.
I CCL finanziano i corsi di lingua (articolo in tedesco) 25 aprile 2023 Contratti collettivi di lavoro Le barriere linguistiche sono un importante ostacolo strutturale alla parità di accesso alla formazione continua. I CCL possono aiutare a superare questa barriera (articolo in tedesco o francese)